Intervento di orientamento al tappeto di IQBAL
✨ “Un bambino che scopre la bellezza non diventerà mai un adulto rassegnato.”✨
Nell’area orientale di Napoli, tra le strade di Barra, c’è un luogo dove l’arte diventa speranza, la cultura diventa riscatto e l’educazione diventa rivoluzione.
Questo luogo è Il Tappeto di Iqbal, una realtà che da anni lotta per i diritti dei minori e delle famiglie, utilizzando il circo, il teatro e la street art come strumenti di crescita e cambiamento.
😊 Ho avuto l’onore di vivere questa realtà da vicino in un progetto di orientamento con Time Vision, vedendo con i miei occhi il potere trasformativo dell’educazione non convenzionale.
Ho incontrato ragazzi che, grazie a questi percorsi, hanno scoperto talenti nascosti, costruito sogni possibili e trovato un’alternativa concreta a un futuro che sembrava già scritto.
Non è solo un progetto.
È un’opportunità di disegnare nuove strade, di ridare voce a chi non l’ha mai avuta, di dimostrare che l’arte e la cultura possono davvero cambiare il destino di un quartiere e delle persone che lo abitano.
✨ Queste realtà vanno sostenute, raccontate, amplificate. Perché se vogliamo un domani diverso, dobbiamo iniziare a costruirlo oggi…
A proposito .. Il Tappeto di Iqbal è un PUNTO LUCE di Save the Children Italia .
❓ Sai cosa sono i punti luce?
Spazi ad alta densità educativa, che sorgono nei quartieri e nelle periferie maggiormente svantaggiate delle città, per offrire opportunità formative ed educative gratuite a bambine, bambini e adolescenti…da nord a sud Italia ce ne sono 26!
Hai mai visto un esempio concreto di come l’arte e l’educazione possano fare la differenza?
Condividi le tue esperienze se, come me, ne hai avute in strutture come questa! ✨
Grazie a Monica Paolillo ed a Giovanni Savino per lo straordinario lavoro.
Special Thanks ad Aux A. Manzo per il valido supporto come HR!
hashtag#Inclusione hashtag#ArteCheCambia hashtag#IlTappetoDiIqbal hashtag#Napoli hashtag#SocialImpact hashtag#orientamento