Intervento a sociologia UNISA
😶 “Prof, ma secondo lei come posso davvero distinguermi in un colloquio?”
Questa è solo una delle tante domande a cui rispondere agli studenti del Dipartimento di Sociologia dell’Università degli Studi di Salerno, durante un evento straordinario svolto insieme a Time Vision fatto di confronto, crescita e simulazioni di colloquio (grazie a Raffaele Coscarelli per le esercitazioni pratiche!)
Un’iniziativa a valore aggiunto per i laureandi triennali e magistrali, un momento di orientamento concreto per aiutarli a muovere i primi passi nel mondo del lavoro con maggiore consapevolezza e sicurezza.
Perché oggi la differenza la fanno quelle strutture che hanno compreso che, oltre alle hard skills, è necessario investire su sulle key competences che passano anche per:
⭐ Sapere come promuoversi in maniera efficace
⭐ Utilizzare uno standing adeguato durante un colloquio
⭐ Lavorare sul tone of voice ma anche su atteggiamenti non verbali vincenti
⭐ Investire sui propri punti di forza (…ricercando quelli più significativi)
⭐ Sapere come comportarsi durante il colloquio (frasi killer versus approccio vincente!)
⭐ Ascoltare chi oggi, con lo stesso percorso di laurea, ha costruito una propria identità lavorativa…
A tal proposito non posso non ringraziare 🙏🏾 i giovani “testimonial sociologi” che, a questo giro, si sono resi disponibili ad una video testimonianza sul percorso di carriera:
👉🏾 Maurizio Fiengo- orientatore creativo, esperto in politiche attive del lavoro con la sua testimonianza super di impatto!
👉🏾Bianca Bezzi- Career Guidance ed HR Development Specialist – un concentrato di energia e passione per il suo lavoro
👉🏾Francesco D’Ambrosio- Docente e Content writer, super interessante con i suoi articoli pubblicati su Sociologicamente
Un grande plauso va al Direttore di Dipartimento Gennaro Iorio, alla Prof.ssa Caterina Galdiero ed a tutte e docenti presenti del dipartimento, per avere investito con impegno e visione in questa opportunità, dimostrando quanto sia fondamentale il legame tra università e mondo professionale.
Perché la teoria è importante, ma il confronto diretto con il mondo del lavoro è ciò che può davvero fare la differenza.
❓ E voi, quale consiglio avreste voluto ricevere prima del vostro primo colloquio?
hashtag#CareerDevelopment hashtag#SoftSkills hashtag#JobInterviews hashtag#Orientamento hashtag#formazione